Descrizione
La slackline è un ostacolo insidioso che mette alla prova l’equilibrio degli atleti. deve poter mantenere la tensione, sebbene sottoposta alle sollecitazioni del peso degli atleti. La fisica ci dice che in un tratto di slackline di 4 metri, con un atleta del peso di 80Kg al centro si può arrivare ad avere una tensione pari a circa 1200 Kg, che ovviamente si ripercuote sulla struttura.
Ecco quindi che le strutture per slackline devono essere molto più che robuste, non piegarsi al passaggio dell’atleta per nessun motivo.
F*cktheobstacle propone strutture lunghe 4m in metallo verniciato che riescono a sopportare la tensione necesaria per rendere l’ostacolo più semplice per i principianti
La tensione può essere regolata nel caso si volesse approntarlo per atleti con più esperienza.
I supporti laterali danno stabilità impedendo il ribaltamento laterale della struttura, e la specifica conformazione delle teste scarica la tensione della slack direttamente sulla struttura, senza necessità di ancorare il supporto a terra.
Un’idea proprietaria e testata in gare con più di 2000 atleti
La verniciatura garantisce la durabilità all’esterno